| 
                  
       
      
      
      CULTURA & BENESSERE 
                      
					Curare con 
					il massaggio, risultato di una sapiente fusione di 
					varie tecniche di manipolazione corporea: chiroterapia, 
					shiatsu, massaggio bioenergetico, riflessogeno, 
					neuromuscolare, connettivale, micromassaggio cinese e dei 
					più moderni massaggi di provenienza americana come il 
					rolfing, il Californiano, la Postural integration, il 
					massaggio antistress mira a stimolare la capacità di 
					autoguarigione attraverso la rivitalizzazione di cellule, 
					tessuti ed organi del nostro organismo. 
					La sua 
					straordinaria efficacia e diffusione è legata alla 
					stimolazione della circolazione venosa e linfatica, alla 
					rigenerazione nervosa, al rilassamento muscolare e allo 
					sblocco delle articolazioni. Si tratta di manipolazioni 
					lente, lunghe, profonde ed avvolgenti, alternate a trazioni 
					di braccia, gambe e colonna vertebrale, che ha come fine il 
					rilassamento!  | 
				   | 
				
				   
                                  
					Rispetto 
					agli altri trattamenti, il massaggio antistress mira 
					a far raggiungere la comprensione e il controllo del 
					rilassamento del tono muscolare. Al termine di una normale 
					seduta di massaggio, infatti, il soggetto è sì consapevole 
					del rilassamento, ma non sa come ci è arrivato né come può 
					prolungarlo nel tempo. Il massaggio antistress, invece, 
					attraverso una serie di manovre e movimenti passivi, aiuta a 
					prendere coscienza delle tensioni dei propri muscoli e delle 
					resistenze che ostacolano il rilassamento, insegnando di 
					conseguenza a gestirlo in prima persona. 
					i 
                                
				                
   | 
				
				  | 
				
				  
                        
					l Il 
					massaggio antistress 
					mira a far raggiungere la comprensione e il controllo del 
					rilassamento del tono muscolare.
					
					
					Il massaggio antistress serve ad allentare le tensioni 
					muscolari e mentali. I pensieri e le emozioni si distendono 
					con il risultato che diventiamo padroni delle nostre 
					risposte e delle nostre reazioni e, quindi, meno impulsivi. 
					Cosa impossibile quando si è tesi, poiché si perdono la 
					riflessività, il tempo e la capacità di pensare prima di 
					agire. Ma c’è di più: a quanto pare il massaggio antistress 
					è efficace non solo per chi lo riceve, ma anche per chi lo 
					fa, in quanto favorisce il tono muscolare e la circolazione, 
					oltre ad avere un generale effetto rilassante, dando 
					tranquillità e ottimismo.  |